dunp: Design genrativo

non è lo schizzo di un artista
è un algoritmo di calcolo

non è lo schizzo di un artista
è un algoritmo di calcolo

non è lo schizzo di un artista
è un algoritmo di calcolo

dunp: design generativo


Abbiamo lavorato alacremente per dare al nostro sguardo una direzione più chiara, abbiamo scelto un'identità che fosse più coerente con ciò che siamo, duttile, naturale, flessibile. Abbiamo studiato i modelli rizomatici su cui l'organizzazione della società liquida, teorizzata da Bauman, si fonda per ottenere un brand molto più comunicativo e molto meno vincolante.

Più mani e intenti liberi hanno creato un’immagine non coordinata, modificabile nel tempo, ma sempre ravvisabile. In questo caso la riconoscibilità agisce ad un altro livello, che non è più quello della forma bensì quello delle regola di produzione della forma.

L'identità dunp non è una linea impazzita, lo schizzo di un artista. È uno schema di calcolo, un algoritmo che definisce e controlla gli elementi grafici, di volta in volta diversi, ma inevitabilmente legati tra loro da una somiglianza genetica, da un rapporto di coerenza e variazione sistematica.

Non è creatività, ma design generativo.

Il design generativo si può comunicare solo sotto forma di prescrizioni ed esempi. Prescrizioni e margini di libertà introducono nel progetto grafico due variabili, causalità e casualità, che fanno dell’immagine non coordinata un insieme di metodologie determinate che producono risultati dalle infinite varianti formali, non determinabili a priori. Questo genera un nuovo linguaggio, più naturale dinamico, più adatto alla contemporaneità fatta di spazio, tempo e caso.

cos'è il design generativo?


...
Il design generativo è il rovesciamento del paradigma progettuale classico. Invece di progettare una struttura, si progetta l'algoritmo che genera la struttura. E se l'algoritmo così progettato è parametrico, allora può generare X strutture, che hanno un rapporto di coerenza e variazione sistematica tra loro, regolabile attraverso la definizione del campo di variabilità del parametro.
...

Alessandro Tartaglia
Docente di Design della Comunicazione

il nostro algoritmo generativo


gabbia del logo dunp
attribuzione di lettere per ogni cella
pattern design generativo

il nostro schema cromatico


colori primari sottrattivi CMYK

I colori primari sono colori fondamentali perché non si possono ottenere dalla mescolanza di nessun altro colore e sono il rosso, il blu ed il giallo. Nel mondo digitale vengono usati i colori primari additivi (RGB) che danno origine al bianco: rosso, verde e blu. Dalla sovrapposizione dei colori primari additivi si ottengono i colori primari sottrattivi (CMYK) che danno origine al nero: il ciano, il magenta ed il giallo, la nostra scelta cromatica primaria e sottrattiva.

+ + = /
dunp è la somma cromatica dei colori ciano, magenta e giallo e la somma dei loro significati.

Ciano: media e marketing

ciano
media e marketing

Rappresenta la calma, l’onestà, la fiducia e la stabilità, evoca relax e comodità, ricordando il colore del mare e del cielo.

fuori dalla cornice, dentro le storie
Magenta: creatività e comunicazione

magenta
creatività e comunicazione

Deciso e vivace, conferisce originalità, stile e modarnità, bilancia le emozioni ed equilibra i desideri.

non c'è ovvio che tenga
Giallo: progettazione e sviluppo

giallo
progettazione e sviluppo

Richiama la felicità, l'ottimismo, ricorda il sole e trasmette energia e vivacità, ottimismo e dinamicità.

mai secondari, sempre essenziali
Bianco: consulenza e formazione

bianco
consulenza e formazione

Simboleggia il principio della fase vitale. Esprime speranza per il futuro, fiducia nelle persone e nel mondo in generale.

quando sali, non guardarti i piedi
Nero: bandi e finanziamenti

nero
bandi e finanziamenti

Associato a raffinatezza, eleganza e lusso, nitido, essenziale concreto. Il nero è la somma dei colori magenta, ciano e giallo.

insieme per realizzare i tuoi progetti
dunp agenzia di comunicazione roma

dunp
insieme per comunicare

Il concetto duale, insito nell'ambigramma dunp, rappresenta nel migliore dei modi lo slogan "insieme per comunicare".

guardiamo al domani, insieme per comunicare

qual'è il tuo simbolo in dunp?