Istituzioni, aziende, fondazioni, professionisti a confronto
COME FAR CRESCERE IL FUNDRAISING PER LA CULTURA IN ITALIA
Tutti (forze politiche, intellettuali, mondo economico, ecc.) sono d’accordo sul fatto che la cultura (patrimonio materiale e immateriale, attività, eventi, ecc.) sia uno dei motori più importanti dello sviluppo economico e sociale del nostro paese.
Si ha anche la consapevolezza che la cultura è una risorsa non solo per via di grandi patrimoni di valore internazionale, ma anche grazie ad una capillare presenza di istituzioni, organizzazioni ed eventi sul territorio.
Il fundraising e quindi l’accesso a fondi privati, assume un ruolo essenziale nel sistema di sostenibilità, posto che la cultura non si può sostenere solo con i fondi pubblici (economia pubblica) e men che meno può essere sostenuta solo con il libero mercato (gran parte della cultura sarebbe tagliata fuori).
...
INIZIA IL SONDAGGIO
Ci aiuterai a migliorare non solo la conoscenza su ciò che facilita o ostacola il fundraising per la cultura ma anche ad individuare quelle misure e azioni più importanti che bisogna adottare per far crescere in qualità e quantità il fundraising per la cultura.
I tuoi dati