“Canvas è un'esperienza immersiva che permette alle aziende su Facebook di raccontare le loro storie e di mostrare i loro prodotti"
Sui social gli utenti non vogliono essere assillati da annunci pubblicitari, da spot strillati che interrompono la normale navigazione e la lettura di post sulla home feed. Per questo, già da tempo i brand investono in strategie di Inbound Marketing e di Native Advertising, l'obiettivo è appunto quello di non interrompere la normale attività dell'user, calando il contenuto promozionale nel contesto social. Si passa quindi dalla logica dell' “interruzione” a quella del “permesso”. In fondo, mica stiamo guardando la tv o ascoltando la radio!
Ora, su Facebook arriva una nuova tipologia di navigazione da mobile che rende l'interazione tra brand e utente non solo naturale, ma anche totalmente immersiva. Questo formato, valido sia per i post organici (gratuiti) sia per le inserzioni, permette all'utente di fruire dei contenuti, post, foto o video, come se si trovasse sul sito del brand pur rimanendo all'interno del social. Una volta cliccato sul contenuto condiviso, infatti, questo si apre a tutto schermo permettendo persino una visualizzazione panoramica con la possibilità di zoomare sul prodotto per vedere i dettagli, regalando un'esperienza totale e molto più veloce rispetto ai formati tradizionali, il link che si apre e che rimanda al sito aziendale.
I Canvas sono lo strumento perfetto per lo storytelling aziendale attraverso differenti tool, non più solo semplice advertising ma narrazione, non solo link e claim, ma codici emotivi.
Esistono differenti formati per i Canvas, ma devono comunque rispettare determinati criteri:
- l'intestazione fissa in alto dovrà rispettare un'altezza e una larghezza massima di 66 x 882 pixel;
- il button che rimanda al sito aziendale;
- il testo non può contenere più di 500 caratteri;
- i video (visualizzati sempre in formato verticali per adattarsi ai diversi dispositivi mobili) non possono superare i due minuti per ciascun Canvas e devono avere una risoluzione di almeno 720 pixel;
- rimando a 40 prodotti da collegare ad un catalogo configurato in precedenza nella pagina Facebook;
- massimo 10 immagini per il carosello delle dimensioni di 1080 x 1920 pixel;
- se si decide di usarlo come inserzione, occorre rispettare la regola del 20% di ingombro testo rispetto all'immagine, come per i formati tradizionali.
L'obiettivo dei Canvas riguarda solo i click e le conversioni sul sito web.
Per crearlo è possibile usare il “Canvas Builder” nel Power Editor o la sezione “Strumenti di pubblicazione” sulla Fan Page. Al momento non per tutti gli account è possibile creare delle inserzioni pubblicitarie con il formato Canva, ma crediamo che visti i risultati positivi, Facebook non perderà tempo a mettere gli inserzionisti nelle condizioni di utilizzare questo nuovo strumento.
Sono molti i grandi brand che hanno cominciato ad usarlo e a sperimentare, da Netflix a Vodafone, da BMW a Zalando e sembra che gli utenti gradiscano. Andrà bene pure per piccole e medie imprese? Staremo a vedere.