Le parole che vengono cercate di più su Google riassumono in linea di massima gli avvenimenti più importanti accaduti nel corso dei 365 giorni trascorsi. Ci sono vari tools per ricerche che possiamo utilizzare per scoprire le tendenze e i search intent lato utente. Ce ne sono diversi e anche Google ha messo a disposizione il proprio che si chiama Google Trends. Qui possiamo trovare informazioni sugli intenti di ricerca e in generale sulle parole più cercate su Google.
Le parole più cercate su Google nel 2021
Nel corso dell’anno 2020-2021 passato l’argomento più ridondante era certamente la crisi creata dalla pandemia da Covid-19, che ha monopolizzato le ricerche su Google per quasi due anni di fila e che forse solo adesso trova una pausa (con la speranza che sia definitiva). Oltre al Covid-19 e a tutte le ricerche relative (sintomi Covid-19, tamponi, come si cura il covid, perdita di sapori, green pass, vaccino anticovid, zona rossa, coprifuoco). Vediamo però oltre al Covid quali sono state le altre parole più ricercate dagli italiani:
- Calcio: la grande passione degli italiani per il calcio viene confermata anche dalle ricerche. Tra le parole più cercate il podio è conquistato da serie A, Europei e Champions League. Tra le sotto categorie, sempre però legate al mondo del calcio, le ricerche più ripetute sono inerenti a personaggi relativi a questo sport come Christian Eriksen, che proprio nel 2021 crollò in campo agli Europei per colpa di un arresto cardiaco.
- Raffaella Carrà: fra i personaggi più cliccati Raffaella Carrà, scomparsa nel 2021
- Mario Berrettini
- Gianluigi Donnarumma
- Mario Draghi
- Måneskin
- Michele Merlo (dopo Raffaella Carrà è il secondo nome più cercato tra le persone che sono scomparse nel corso dell’anno)
- Spid
- Green Pass
- Pizza in casa
- Pesto in casa
- DDL Zan
- Zona rossa rafforzata
- Resilienza
- Roma
- Torino
- Milano
- Firenze
Le parole più cercate su Google nel 2021
La differenza principale nelle ricerche online tra il nostro paese e gli altri sta nell’interesse verso lo stato della pandemia: in Italia questa ricerca è in vetta a molte classifiche di Google Trends, nel resto del mondo invece è “solo” terza dopo Afghanistan e Mercato Azionario con AMC Stock.Tra le classifiche delle parole più cercate nel mondo su Google invece abbiamo:
- Australia vs India
- India vs England
- NBA e Euro 2021 sono i termini sportivi più cercati dopo le finali di cricket.
- Tra gli atleti più cercati invece abbiamo Simone Biles, soprattutto dopo il suo ritiro dalle olimpiadi a causa di problemi riguardanti la sua salute mentale e Tiger Woods, che nel 2021 ebbe un grosso incidente stradale che lo portò a doversi ritirare da alcuni tornei di golf.
- Alec Baldwin è stato uno degli attori più cliccati nel 2021 dopo il suo incidente sul set di un film in cui uccise accidentalmente la direttrice di fotografia.
Quali sono le parole più cercate su Google
Per sapere con esattezza cosa diranno le classifiche dovremo attendere naturalmente la fine dell’anno. Le nostre curiosità verranno placate soltanto a Gennaio quando Google pubblicherà la classifica delle parole più cercate. Al momento attuale i trend dipingono un panorama di riaperture e viaggi. La morsa del Covid-19 sembra aver allentato la presa e almeno in Italia le parole più cercate sono partenza, preparazione alla partenza e line guida.
Per quanto riguarda il resto del mondo, i cittadini degli altri paesi sono concentrati sulla propria situazione finanziaria e il mercato automobilistico. Ciò che invece ci accomuna tra italiani e stranieri è la ricerca di consigli su come tornare a socializzare dopo la pandemia. Nell'ultimo periodo, a livello mondiale, ha avuto una impennata notevole la keyword Johnny Depp (questo per via della causa con la moglie Amber, che nei giorni scorsi ha visto la conclusione con l'assoluzione dell'attore). È da poco iniziato l’anno nuovo, questo ci dà la possibilità di vedere quali sono state le parole su Google più cercate nel 2022.
Le parole più cercate su Google
La prima parola in cima alla lista è Ucraina, in quanto quest'anno è stato caratterizzato dalla guerra tra questa nazione e la Russia. Questa parola è stata ricercata ogni mese, in quanto gli utenti cercavano continuamente aggiornamenti sul conflitto. Al secondo posto, abbiamo Regina Elisabetta, la quale è venuta a mancare nel mese di settembre. Al terzo posto, si torna di nuovo sulla tematica della guerra, con Russia-Ucraina. A seguire Australian Open, Elezioni 2022 e Italia-Macedonia. Tra le ricerche alcuni personaggi del mondo dello spettacolo e non, compaiono più spesso. Abbiamo ad esempio Blanco, Drusilla, Marco Bellavia, Ornella Muti. Molto ricercato è stato anche il Presidente russo Putin. Alcune ricerche Tra le figure sportive spiccano i tennisti italiani Sinner e Berrettini o calciatori come Vlahovic e Dybala.
(articolo di Angelo Dino Surano)