Stato: chiuso
Voucher Digitali I4.0 2022
Presentazione delle domande dal 12/09/2022 al 06/10/2022
Tipologia: Contributo a fondo perduto
Importo erogato: fino a €7.000
Tasso:
Ammortamento:
Rimborso:
Durata:
Contributo: 50% a fondo perduto
Importo del progetto: minimo € 5.000
Durata: entro il 180° giorno successivo alla data di comunicazione all’impresa del provvedimento di concessione
Rendicontazione: entro il 180° giorno successivo alla data di comunicazione all’impresa del provvedimento di concessione
Ente erogatore:
CCIAA dell'Umbria
Bando
Categorie: Digitalizzazione ed e-Commerce, Impresa avviata, Indutria 4.0, Nuove imprese, Voucher 4.0 PID (cciaa)
Spese ammissibili: Consulenze e servizi, Digitalizzazione , Innovazione Ricerca e Sviluppo
Settore: AgroIndustria, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi, Turismo
Beneficiari: Ditta Individuale, Micro Impresa, PMI
Chi sono i soggetti beneficiari del Voucher Digitali 2022 della Bando della Camera di Commercia dell'Umbria ?
Micro, Piccole e Medie Imprese della regione Umbria appartenenti a tutti i settori.
Quali sono i progetti ammessi del Voucher Digitali 2022 della Bando della Camera di Commercia dell'Umbria
?
L’intervento è finalizzato a sostenere la realizzazione di progetti che prevedono l’adozione di una o più soluzioni tecnologiche o sistemi digitali finalizzate a introdurre innovazioni legate a:
ELENCO 1 (TECNOLOGIE OBBLIGATORIE) - Cloud, fog e quantum computing; - Cyber security e business continuity; - Big data e analytics; - Realtà aumentata e realtà virtuale; - Soluzioni tecnologiche per il coordinamento dei processi aziendali come ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento come RFID, barcode, ecc;
ELENCO 2 (TECNOLOGIE FACOLTATIVE) - Sistemi di e-commerce, con sistemi di pagamento mobile e/o via internet (esclusivamente di nuova realizzazione) - Sistemi di pagamento mobile e/o via internet; - Sistemi EDI; - Geolocalizzazione; - Soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica
È obbligatorio utilizzare almeno una tecnologia dell’Elenco 1 (inclusa pianificazione e progettazione degli interventi) per almeno il 60% del costo del progetto, mentre una o più tecnologie dell’Elenco 2 sono facoltative e ammesse solo se propedeutiche o complementari a quelle dell’Elenco 1.
Quali sono le spese ammissibili del Voucher Digitali 2022 della Bando della Camera di Commercia dell'Umbria
?
a) Servizi di consulenza e formazione relative a una o più delle tecnologie elencate: almeno il 50% dei costi ammissibili;
b) Acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali alle tecnologie elencate: massimo il 50% dei costi ammissibili.
Non sono ammissibili acquisti di personal computer, notebook, smartphone, tablet e spese per campagne in digital marketing.
Tipologia del contributo del Voucher Digitali 2022 della Bando della Camera di Commercia dell'Umbria:
Contributo in conto capitale pari al 50% delle spese ammissibili, con un massimale di € 7.000. Importo minimo di investimento: € 5.000.
Regime di aiuto: De Minimis RETROATTIVITA’
Le spese possono essere sostenute a partire dal 1° luglio 2022 e fino al 180° giorno successivo alla data della Determinazione di approvazione della graduatoria.
SCADENZE: Le domande possono essere presentate dalle ore 9.00 del 12 ottobre 2022 e fino alle ore 17.00 del 10 novembre 2022.
Le domande dovranno essere trasmesse esclusivamente con invio telematico tramite il sistema Webtelemaco di Infocamere.
È un bando a SPORTELLO, graduatoria in ordine cronologico di presentazione.