Salta al contenuto principale

Regione Sicilia, Bando Digit Impresa Contributi a fondo perduto fino all'80% per la digitalizzazione delle imprese fino a 150.000 euro

Regione Sicilia

Regione Sicilia, Bando Digit Impresa Contributi a fondo perduto fino all'80% per la digitalizzazione delle imprese fino a 150.000 euro

Stato: in apertura

Digit Impresa

L’Avviso punta ad agevolare la realizzazione di progetti di investimento funzionali alla digitalizzazione delle imprese siciliane in conformità alle disposizioni comunitarie e/o nazionali e regionali in materia, oltre che ai principi di semplificazione e riduzione degli oneri amministrativi a carico delle imprese.

Presentazione delle domande

dal 11/11/2025 al 26/11/2025

Tipologia

Contributo a fondo perduto

Importo erogato

fino a € 150.000

Tasso

Ammortamento

Rimborso

Durata

Contributo

fino al 80%

Importo del progetto

minimo € 20.000

Durata

entro un anno dall'approvazione della concessione del contributo

Rendicontazione

entro un anno dall'approvazione della concessione del contributo

Categorie

Digitalizzazione ed e-Commerce, Impresa avviata

Spese ammissibili

Attrezzature e macchinari, Consulenze e servizi, Digitalizzazione, ICT, Pubblicità / promozione / marketing, Risparmio energetico

Settore

Aerospazio, Agricoltura, Agroalimentare, AgroIndustria, Artigianato, Automotive, Chimica, Commercio, Cultura, Energia e ambiente, Finanza, Industria, Salute, Servizi, Sociale, Sport, Tessile, Turismo

Beneficiari

Ditta Individuale, Micro Impresa, PMI

CONDIVIDI:

Chi può accedere al Bando Voucher i4.0 Sicilia 2025?

Possono partecipare Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) e le loro aggregazioni (consorzi, società consortili, reti d’impresa). È necessario che l’impresa abbia sede legale o operativa in Sicilia ed sia attiva da almeno un anno.

Quali agevolazioni prevede il bando?

Il contributo è concesso a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili. L’investimento deve avere un costo minimo di 20.000 euro.

I massimali variano in base alla dimensione: microimprese fino a € 60.000, piccole imprese fino a € 100.000 e medie imprese fino a € 150.000.

Quali sono i termini di presentazione delle domande?

La finestra per la presentazione delle istanze si apre l’11 novembre 2025 alle ore 12:00 e si chiude il 26 novembre 2025 alle ore 12:00. Le domande devono essere inviate esclusivamente tramite piattaforma telematica con SPID o CNS e firmate digitalmente.

Quali interventi e spese sono ammissibili?

Il bando finanzia progetti di digitalizzazione e innovazione tecnologica in linea con la Strategia S3 della Regione Sicilia. Tra gli ambiti: intelligenza artificiale, IoT, cloud computing, blockchain, cybersecurity, e-commerce, piattaforme digitali, sistemi ERP e CRM, stampa 3D, sensoristica avanzata e robotica. Sono ammesse spese per hardware, software, consulenza, formazione, servizi cloud (fino a 12 mesi), hosting, collaudo e integrazione. Sono inclusi anche interventi che migliorino l’efficienza energetica attraverso la digitalizzazione.

Quali sono i termini temporali per la realizzazione e la rendicontazione?

I progetti devono essere realizzati entro 12 mesi dalla concessione del contributo. La rendicontazione delle spese deve essere presentata entro 60 giorni dalla conclusione del progetto, allegando fatture, prove di pagamento tracciabili, relazioni tecniche e la documentazione richiesta.

Come avviene la valutazione delle domande?

Per le imprese, la procedura è a sportello cronologico, con valutazione in ordine di arrivo fino a esaurimento delle risorse. Per gli intermediari dell’innovazione è invece prevista una graduatoria a punteggio.

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA