Firenze, Contributi per la Digitalizzazione a fondo perduto pari al 50% fino a 6.000 euro

Obiettivo consolidare e incrementare la diffusione della cultura e della pratica digitale, anche orientata ad approcci green oriented, nelle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del territorio toscano , nell'ambito dei servizi offerti dal Punto Imp

Stato: chiuso

Voucher Digitali I4.0 2022

Presentazione delle domande dal 18/05/2022 al 31/05/2022

Tipologia: Contributo a fondo perduto

Importo erogato: fino a €6.000

Tasso:

Ammortamento:

Rimborso:

Durata:

Contributo: 50% a fondo perduto

Importo del progetto: minimo € 3.000

Durata: entro il 90 giorno successivo alla data di comunicazione all’impresa del provvedimento di concessione

Rendicontazione: entro 90 giorni dal provvedimento di concessione

Ente erogatore:

CCIAA di Firenze


Bando

Categorie: Digitalizzazione ed e-Commerce, Impresa avviata, Indutria 4.0, Voucher 4.0 PID (cciaa)

Spese ammissibili: Consulenze e servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo

Settore: AgroIndustria, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi, Turismo

Beneficiari: Grande Impresa, Micro Impresa, Persona fisica, PMI

Chi sono i beneficiari del Bando Voucher Digitali I4.0 di Firenze? 

Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Disciplinare le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese come definite dall’Allegato 1 al Regolamento n. 651/2014/UE della Commissione Europea, aventi sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Firenze, e in regola con il pagamento del diritto annuale.
Non possono presentare domanda le imprese a cui sono stati già erogati contributi a valere sul “Disciplinare voucher digitali I4.0 – annualità 2020 e/o 2021” della Camera di Commercio di Firenze.
 

Quali sono le finalità del disciplinare del Bando Voucher Digitali I4.0 di Firenze?

Nello specifico, le risorse sono destinate all’acquisizione di servizi di consulenza e formazione e all’acquisto di beni e servizi strumentali.
Ciascuna impresa può presentare una sola richiesta.
 

Quali sono le spese ammissibili del Bando Voucher Digitali I4.0 di Firenze?

 

Spese ammissibili
Sono ammissibili le spese per:
  1. servizi di consulenza e/o formazione relativi ad una o più tecnologie tra quelle previste all’art. 2, comma 2 del Disciplinare.
  2. acquisto di beni e servizi strumentali funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti di cui all’articolo 2, comma 2 del Disciplinare.
Tali spese devono essere riferite agli ambiti tecnologici di innovazione digitale Impresa 4.0 e dovranno riguardare almeno una tecnologia dell’elenco 1, con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie dell'elenco 2, e nello specifico:
 
Elenco 1: utilizzo delle seguenti tecnologie, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi e, specificamente:
  1. robotica avanzata e collaborativa;
  2. interfaccia uomo-macchina;
  3. manifattura additiva e stampa 3D;
  4. prototipazione rapida;
  5. internet delle cose e delle macchine;
  6. cloud, High Performance Computing - HPC,  fog e quantum computing;
  7. soluzioni di cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc);
  8. big data e analytics;
  9. intelligenza artificiale;
  10. blockchain;
  11. soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
  12. simulazione e sistemi cyberfisici;
  13. integrazione verticale e orizzontale;
  14. soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
  15. soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
 
Elenco 2: utilizzo di altre tecnologie digitali, purché propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1:
  1. sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
  2. sistemi fintech;
  3. sistemi EDI, electronic data interchange;
  4. geolocalizzazione;
  5. tecnologie per l’in-store customer experience;
  6. system integration applicata all’automazione dei processi;
  7. tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
  8. programmi di digital marketing;
  9. soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica;
  10. connettività a Banda Ultralarga;
  11. sistemi di e-commerce;
  12. soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita.
 
Tutte le spese possono essere sostenute a partire dal 1° gennaio 2022 fino al 90° giorno successivo alla data della Determinazione di approvazione della graduatoria delle domande ammesse a contributo.
 
Rendicontazione entro 90 giorni dal provvedimento di concessione del bando. 
 

Richiedi informazioni

Firenze, Contributi per la Digitalizzazione a fondo perduto pari al 50% fino a 6.000 euro

Vuoi saperne di più e scoprire come partecipare gratuitamente?

Ti supporteremo per tutto l'iter della pratica, dalla redazione del progetto fino alla rendicontazione finale, con la visione ultima di collaborare e crescere insieme.

Bandi, contributi e finanziamenti per startup e imprese

insieme per realizzare i tuoi progetti

insieme per realizzare i tuoi progetti

insieme per realizzare i tuoi progetti