AGENZIA
SERVIZI
PROGETTI
PORTFOLIO
BLOG E PODCAST
CONTATTI
+1.5Mln
contributi raccolti
+110
clienti assistiti
Lavoriamo nel sostegno al credito e ci occupiamo di servizi per internazionalizzazione e promozione delle reti d'impresa e delle eccellenze regionali.
Ti supporteremo per tutto l'iter della pratica, dalla redazione del progetto fino alla rendicontazione finale, con la visione ultima di collaborare e crescere insieme anche al termine del rapporto di lavoro legato al contributo.
ente erogatore
Regione Lazio
Stato: aperto
La Regione Lazio ha lanciato l’Avviso "Giovani in Quota", un bando dedicato al sostegno di attività economiche giovanili nei Comuni Totalmente Montani del Lazio. L’obiettivo è valorizzare le zone montane, contrastare lo spopolamento, rivitalizzare l’economia locale e promuovere l’imprenditoria giovanile nelle aree più disagiate.
dal 18/03/2025 al 04/06/2025
fino a € 50.000
Contributo a fondo perduto
Contributo
al 70%
Unioncamere Lombardia
Stato: in apertura
Le Camere di Commercio della Lombardia, in collaborazione con Regione Lombardia, promuovono il Bando PID “Doppia Transizione Digitale ed Ecologica” per il triennio 2023-2025. con l’obiettivo di sostenere la digitalizzazione e sostenibilità ambientale delle Micro, Piccole e Medie Imprese lombarde.
dal 06/05/2025 al 06/06/2025
fino a € 10.000
50% a fondo perduto
CCIAA di Chieti Pescara
a Camera di Commercio di Chieti Pescara, , promuove la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese, di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented volti a sostenere la transizione energetica del tessuto produttivo.
dal 15/05/2025 al 27/06/2025
fino a € 5.000
“Donne e Impresa” sostiene lo sviluppo delle PMI Femminili operanti nel territorio regionale. A tal fine l’Avviso prevede la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di investimento per lo sviluppo di nuove PMI femminili e l’ampliamento, la ristrutturazione o l’ammodernamento di quelle esistenti, anche mediante l’adozione di soluzioni
dal 15/04/2025 al 03/06/2025
fino a € 100.000
fino al 60%
Invitalia
"ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero" è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili
dal 24/03/2022 al 30/06/2025
fino a 3 milioni di euro
Contributo + Finanziamento agevolato
20% spese ammissibili
CCIAA di Firenze
“La doppia transizione digitale ed ecologica” intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici attraverso ilsostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented volti a sostenere la transizione ecologica del tessuto produttivo.
dal 22/04/2025 al 09/05/2025
fino a € 14.000
Il presente Avviso “Sostegno alle Imprese Cooperative”, in particolare, attua le azioni del Piano volte a sostenere l’innovazione e la competitività del sistema cooperativo regionale mediante sostegni diretti alle Imprese Cooperative, sia in forma singola che aggregata (consorzi, reti di impresa o aggregazioni temporanee), che sanno formulare il proprio fabbisogno.
dal 09/04/2025 al 19/12/2025
20000
fino a 20.000
CCIAA di Modena
Il Bando prevede contributi a fondo perduto, rivolti alle imprese di tutti i settori economici, per l'acquisizione di nuove competenze e tecnologie abilitanti, anche finalizzate ad approcci green oriented, volti a sostenere la transizione digitale del tessuto produttivo. Il Bando fa parte delle iniziative previste dal Piano Transizione 4.0.
dal 11/06/2025 al 20/06/2025
CCIAA di Trento
La Camera di Commercio di Trento mette a disposizione un contributo a fondo perduto fino a 10.000 Euro per attività di formazione e consulenza in merito alle tecnologie digitali, allo sviluppo sostenibile secondo i criteri ESG, oltre che per l’attivazione di percorsi di certificazione.
dal 26/05/2025 al 30/05/2025
Regione Lombardia
UnionCamere Lombradia, La misura è finalizzata a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese
dal 15/01/2025 al 15/01/2026
scopri tutti i nostri servizi
scopri i nostri servizi