Diagnosi Digitale per dunp

Dunp ha realizzato il progetto "Diagnosi Digitale per dunp" grazie ai fondi ricevuti dalla Regione Lazio attraverso l'Avviso Pubblico “Contributi per il sostegno dei processi di digitalizzazione delle imprese del Lazio” – “VOUCHER DIAGNOSI DIGITALE” a valere sul “FSC 2014-2020 – Patto per la Regione Lazio”


Regione Lazio - Fondo per lo Sviluppo e la Coesione

DESCRIZIONE DEL PROGETTO


Il progetto ha previsto l’esecuzione di attività di consulenza specialistica finalizzata alla realizzazione di una Diagnosi Digitale, attività di seguito dettagliate:

  • un'approfondita valutazione del grado di maturazione dell'impresa beneficiaria sotto il profilo della digitalizzazione dei processi ed eventualmente dei prodotti, con evidenza della situazione in termini di sicurezza e rispetto della normativa;
  • una mappatura delle dotazioni hardware e software e delle soluzioni digitali già adottate;
  • un’analisi dei possibili interventi, anche alternativi o sequenziali, compresa quella relativa all'integrazione di tali interventi tra loro e rispetto alle dotazioni presenti e alle soluzioni in essere, con evidenza dei benefici attesi in termini qualitativi e quantitativi;
  • una stima dei tempi e dei costi di ciascun intervento, le possibili modalità di finanziamento (incluso il ricorso al software As A Service e a finanziamenti agevolati) e l'identificazione ove rilevanti, delle condizioni di contorno.

FINALITÀ


La diagnosi digitale ha permesso di ottenere un’analisi personalizzata del fabbisogno digitale dell'azienda con una mappatura dettagliata e una puntuale analisi dei possibili interventi di potenziamento

RISULTATI ATTESI:

  • miglioramento dei flussi lavorativi
  • miglioramento nella comunicazione all'interno dell'azienda
  • miglioramento nella comunicazione all’esterno nell’erogazione del prodotto servizio per il cliente
  • miglioramento dei processi produttivi e di erogazione dei prodotti/servizi dell'azienda
  • predisposizione dell'azienda alla trasformazione digitale attraverso l'utilizzo di nuove tecnologie
  • apertura a nuovi modelli business e conseguenti linee di guadagno
  • aumento del fatturato
  • ottimizzazione dei processi aziendali
  • automazione dei processi aziendali con relativo aumento dell'efficienza aziendale
  • razionalizzazione dei flussi di lavoro intra e inter dipartimentali
  • Miglioramento della comunicazione e del flusso delle informazioni

SOSTEGNO FINANZIARIO RICEVUTO

Il contributo concesso per la realizzazione del progetto è di 14.112,00 €.

www.regione.lazio.it