Sonia Mariucci si occupa da anni del servizio Affissioni dunp, pianificando campagne in tutta Italia. In questa intervista spiega tutti i vantaggi della pubblicità esterna e la potenza che si ha nella diffusione del messaggio, grazie al notevole impatto comunicativo e visivo.
Ci puoi raccontare in cosa consiste il servizio Affissioni?
Le campagne affissioni, comunali o private, permettono la promozione di prodotti e/o servizi tramite l'esposizione di cartelloni pubblicitari, previa prenotazione degli spazi presso gli uffici
affissioni del comune in cui si vuole diffondere il messaggio pubblicitario.
Nel momento della prenotazione degli spazi, si può scegliere tra vari formati (poster 6x3 m o 4x3 m, manifesti 70x100 cm, 100x140 cm, 140x200 cm o 200x140 cm) in base alle disponibilità dell'ufficio affissioni.
Una volta definito e prenotato il formato necessario, si procede alla stampa e alla spedizione dei manifesti presso l'ufficio di competenza, che provvederà poi a girare la nota posizione delle vie in cui sono stati affissi i manifesti della campagna. Nel caso di affissioni private, oltre alla nota posizione, si può concordare con la concessionaria di riferimento anche l'invio di un report fotografico.
Quali sono i vantaggi per i clienti?
Un grande vantaggio della pubblicità esterna, che spinge sempre più verso il suo utilizzo, è dato dal suo costo: l'affissione, in particolar modo quella comunale, se confrontata ad esempio col costo di un'inserzione su un quotidiano nazionale, risulta decisamente più conveniente e di maggiore impatto.
Il manifesto pubblicitario consente inoltre di comunicare il messaggio in modo immediato ad un numero elevato di consumatori. I cartelloni pubblicitari, in particolare di grandi formati, attirano l'attenzione dei passanti e, con i loro slogan accattivanti, imprimono nella mente del consumatore il prodotto che pubblicizzano.
Puoi fornirci qualche dato sulla quantità di contatti che gestite?
Tra le varie campagne affissioni gestite fino ad ora, una delle più importanti è sicuramente quella relativa al Tesseramento FNP Cisl. Si tratta di una campagna a livello nazionale che parte ogni anno ad inizio febbraio e copre circa duecento comuni italiani. Oltre ai capoluoghi di provincia vengono coinvolti anche i comuni italiani con più di 40.000 abitanti per un totale di oltre 2.500 manifesti e più di 800 poster 6x3 affissi ogni anno.
A quale tipologia di clienti trovi sia più adatto il servizio?
Ritengo che la cartellonistica sia uno dei mezzi pubblicitari più adatti per le aziende che vogliono far conoscere il proprio brand e valorizzarlo su ampia scala. Ma allo stesso tempo, dando la possibilità di pianificare strategicamente l'ubicazione degli impianti, può essere utilizzata anche da realtà più piccole che vogliono raggiungere utenti specifici all'interno di un'area territoriale circoscritta.
L'outdoor è un mezzo da sempre utilizzato dagli inserzionisti, nonostante internet e le nuove tecnologie di sponsorizzazione. Secondo te, qual è il motivo?
Le affissioni pubblicitarie sono degli efficaci strumenti di promozione, grazie al loro notevole impatto comunicativo. Nonostante oggi si cerchino nuovi modi di fare pubblicità, il manifesto mantiene ancora il suo fascino e la sua forza persuasiva. Collocato in aree strategiche di passaggio, sia automobilistico che pedonale, ogni poster o manifesto può essere visto dalle stesse persone più di una volta al giorno (si pensi, ad esempio, al tragitto casa-lavoro che ognuno di noi compie quotidianamente).
Quando giri in città, che tipo di manifesti ti colpisce e perché?
Visto il lavoro che faccio, mi capita spesso di fermarmi a guardare i manifesti e i poster affissi in città. Trovo molto belli i cartelloni pubblicitari che riescono a comunicare il loro messaggio in modo ironico e simpatico, scatenando la curiosità di chi li guarda. Bisogna tenere conto che le persone, in macchina o a piedi, percorrono le vie cittadine spesso di fretta, poiché si stanno probabilmente recando al lavoro o parlano al cellulare e non hanno tempo per guardarsi intorno. Per questo motivo credo che i manifesti pubblicitari con una grafica d‘impatto e uno slogan accattivante riescano, meglio di qualsiasi altro, a catturare l'attenzione del consumatore.
Puoi raccontarci un episodio curioso o particolare che ha a che fare con questo servizio?
Lavorare in questo ambito ti mette in contatto con molte persone provenienti da tutte le regioni d'Italia. E dopo anni di collaborazione, con alcuni addetti del servizio affissioni di vari comuni italiani è nata una sorta di amicizia telefonica, per cui spesso, insieme alla prenotazione degli spazi espositivi, ci si scambiano anche curiosità e notizie relative alla situazione metereologica nelle città di appartenenza, con tanto di foto allegate!